Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Giugno 1940 la battaglia delle Alpi
Paperback

Giugno 1940 la battaglia delle Alpi

$57.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

Il dieci giugno 1940 Benito Mussolini proclamava, di fronte ad una folla in delirio: La parola d'ordine e una sola, categorica e impegnativa per tutti.Essa gia trasvola ed accende i cuori dalle Alpi all'Oceano Indiano: vincere!E vinceremo, per dare finalmente un lungo periodo di pace con la giustizia all'Italia, all'Europa, al mondo.Popolo italiano!Corri alle armi, e dimostra la tua tenacia, il tuo coraggio, il tuo valore!La prima fase del conflitto fu per l'Italia un sinistro preambolo di cio che sarebbe stata la guerra.La battaglia sulle Alpi Occidentali fu il primo importante scontro sostenuto dall'Italia nella seconda guerra mondiale. Il Regio Esercito schierava sulle Alpi occidentali, dalla Svizzera al mare, dal Monte Bianco alla riviera ligure, due Armate: la 4a a nord e la 1a a sud; a queste si contrapponeva - da parte francese - l'Armee des Alpes, asserragliata nella cosiddetta Maginot delle Alpi.Un argomento solitamente tralasciato o scientemente alterato, per sottolinearne solamente le carenze mostrate dal Regio Esercito, che non furono certo poche.Si tratto di una dura guerra di montagna, in territorio difficilissimo, con le piu alte montagne d'Europa, e scarso di vie di comunicazione, una guerra da combattere contro tre nemici: le agguerrite truppe francesi da montagna, formate da uomini dei luoghi stessi che conoscevano il terreno palmo a palmo, le fortificazioni della Piccola Maginot e il clima - l'inverno alpino - che ancora, a giugno, non aveva cessato di imperversare.Ad ottant'anni dai fatti si e esaminato in modo completo il breve conflitto italo- francese, senza concessioni a retorica di nessun segno, cercando di vedere anche oltre le edulcorate ricostruzioni francesi tese ad inventarsi una vittoria mai ottenuta contro gli italiani, a cominciare dalla leggenda del coup de poignard italiano.Il ricco corredo illustrativo, con immagini spesso inedite, e completato da numerose cartine delle operazioni nei vari settori del fronte italo- francese.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Soldiershop
Date
6 May 2020
Pages
206
ISBN
9788893275842

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

Il dieci giugno 1940 Benito Mussolini proclamava, di fronte ad una folla in delirio: La parola d'ordine e una sola, categorica e impegnativa per tutti.Essa gia trasvola ed accende i cuori dalle Alpi all'Oceano Indiano: vincere!E vinceremo, per dare finalmente un lungo periodo di pace con la giustizia all'Italia, all'Europa, al mondo.Popolo italiano!Corri alle armi, e dimostra la tua tenacia, il tuo coraggio, il tuo valore!La prima fase del conflitto fu per l'Italia un sinistro preambolo di cio che sarebbe stata la guerra.La battaglia sulle Alpi Occidentali fu il primo importante scontro sostenuto dall'Italia nella seconda guerra mondiale. Il Regio Esercito schierava sulle Alpi occidentali, dalla Svizzera al mare, dal Monte Bianco alla riviera ligure, due Armate: la 4a a nord e la 1a a sud; a queste si contrapponeva - da parte francese - l'Armee des Alpes, asserragliata nella cosiddetta Maginot delle Alpi.Un argomento solitamente tralasciato o scientemente alterato, per sottolinearne solamente le carenze mostrate dal Regio Esercito, che non furono certo poche.Si tratto di una dura guerra di montagna, in territorio difficilissimo, con le piu alte montagne d'Europa, e scarso di vie di comunicazione, una guerra da combattere contro tre nemici: le agguerrite truppe francesi da montagna, formate da uomini dei luoghi stessi che conoscevano il terreno palmo a palmo, le fortificazioni della Piccola Maginot e il clima - l'inverno alpino - che ancora, a giugno, non aveva cessato di imperversare.Ad ottant'anni dai fatti si e esaminato in modo completo il breve conflitto italo- francese, senza concessioni a retorica di nessun segno, cercando di vedere anche oltre le edulcorate ricostruzioni francesi tese ad inventarsi una vittoria mai ottenuta contro gli italiani, a cominciare dalla leggenda del coup de poignard italiano.Il ricco corredo illustrativo, con immagini spesso inedite, e completato da numerose cartine delle operazioni nei vari settori del fronte italo- francese.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Soldiershop
Date
6 May 2020
Pages
206
ISBN
9788893275842