Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Storia militare di Genova fino al 1339
Paperback

Storia militare di Genova fino al 1339

$93.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

In questo primo volume viene presentata la parte di manoscritto che racconta la storia di Genova dall'antichita alla meta circa del XIV secolo. Appunti raccolti dal Cenni e come al solito accompagnati dalle sue superbe tavole. Questa storia di Genova non e uno studio storico critico, approfondito ed attuale. Il pittore si rifa alle cronache piu antiche limitandosi ad estrapolarne i dati, che di tanto in tanto correda con qualche sua osservazione e disegni al tratto. Le parti relative ai secoli XIII e XIV sono compilate come fossero degli annali: all'indicazione dell'anno segue una breve descrizione dei principali avvenimenti. Lo scopo principale del manoscritto, evidentemente, e quella di fornire al lettore una breve sintesi della storia della Repubblica di Genova per favorire una visione delle tavole piu consapevole ed informata. Il medioevo fu un periodo importante per la citta ligure, soprattutto per l'eccezionale avvenimento delle crociate cui i genovesi parteciparono con notevole impeto. Sotto la guida di Guglielmo Embriaco (1099) essi contribuirono non poco alla conquista di Gerusalemme. Da quegli anni e fino al 1339 anno in cui venne eletto il doge Boccanegra, Genova fu caratterizzata da una costante instabilita politica causata dalle annose rivalita fra le potenti famiglie della citta. Nonostante cio Genova rimase per alcuni secoli uno dei massimi centri commerciali del mondo conosciuto, grazie al suo popolo di navigatori e di marcanti appassionati e spregiudicati.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Soldiershop
Date
19 August 2016
Pages
102
ISBN
9788893271080

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

In questo primo volume viene presentata la parte di manoscritto che racconta la storia di Genova dall'antichita alla meta circa del XIV secolo. Appunti raccolti dal Cenni e come al solito accompagnati dalle sue superbe tavole. Questa storia di Genova non e uno studio storico critico, approfondito ed attuale. Il pittore si rifa alle cronache piu antiche limitandosi ad estrapolarne i dati, che di tanto in tanto correda con qualche sua osservazione e disegni al tratto. Le parti relative ai secoli XIII e XIV sono compilate come fossero degli annali: all'indicazione dell'anno segue una breve descrizione dei principali avvenimenti. Lo scopo principale del manoscritto, evidentemente, e quella di fornire al lettore una breve sintesi della storia della Repubblica di Genova per favorire una visione delle tavole piu consapevole ed informata. Il medioevo fu un periodo importante per la citta ligure, soprattutto per l'eccezionale avvenimento delle crociate cui i genovesi parteciparono con notevole impeto. Sotto la guida di Guglielmo Embriaco (1099) essi contribuirono non poco alla conquista di Gerusalemme. Da quegli anni e fino al 1339 anno in cui venne eletto il doge Boccanegra, Genova fu caratterizzata da una costante instabilita politica causata dalle annose rivalita fra le potenti famiglie della citta. Nonostante cio Genova rimase per alcuni secoli uno dei massimi centri commerciali del mondo conosciuto, grazie al suo popolo di navigatori e di marcanti appassionati e spregiudicati.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Soldiershop
Date
19 August 2016
Pages
102
ISBN
9788893271080