Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Dai primi timidi tentativi di bombardamento aereo effettuato per mezzo di palloni trasportati dal vento, palloni utilizzati dagli austriaci durante la guerra contro la Repubblica di Venezia nel 1849, passando per la Prima e la Seconda guerra mondiale con lo sviluppo da parte della Germania nazista di nuove e letali armi comandate a distanza, il libro ci trasporta verso queste armi innovative progettate per colpire le famigerate Fortezze Volanti che, soprattutto negli ultimi mesi del secondo conflitto mondiale, erano quasi indisturbate nel loro scorrazzare sopra i territori del Terzo Reich. Attraversando quindi il lungo periodo storico caratterizzato dalla cosiddetta Guerra Fredda , la narrazione ci accompagna fino ai nostri giorni dove l'uso dei droni per scopi bellici (ricognizione, attacco, sorveglianza ecc.) e ormai assodato e quasi irrinunciabile. I droni moderni pero non sono utilizzati solo per fare la guerra . Grazie alla tecnologia ora possiamo impiegare questi mezzi anche per scopi meno drammatici e letali. Fotografia aerea, filmati, ispezioni, agricoltura, archeologia e, perche no, uso ludico per puro divertimento sono solo alcune delle applicazioni e i campi di utilizzo dei droni civili. Qui e narrata la storia dei droni dagli albori ai nostri giorni che, da macchina da guerra, stanno trovando una nuova dimensione nella vita quotidiana di tutti noi.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Dai primi timidi tentativi di bombardamento aereo effettuato per mezzo di palloni trasportati dal vento, palloni utilizzati dagli austriaci durante la guerra contro la Repubblica di Venezia nel 1849, passando per la Prima e la Seconda guerra mondiale con lo sviluppo da parte della Germania nazista di nuove e letali armi comandate a distanza, il libro ci trasporta verso queste armi innovative progettate per colpire le famigerate Fortezze Volanti che, soprattutto negli ultimi mesi del secondo conflitto mondiale, erano quasi indisturbate nel loro scorrazzare sopra i territori del Terzo Reich. Attraversando quindi il lungo periodo storico caratterizzato dalla cosiddetta Guerra Fredda , la narrazione ci accompagna fino ai nostri giorni dove l'uso dei droni per scopi bellici (ricognizione, attacco, sorveglianza ecc.) e ormai assodato e quasi irrinunciabile. I droni moderni pero non sono utilizzati solo per fare la guerra . Grazie alla tecnologia ora possiamo impiegare questi mezzi anche per scopi meno drammatici e letali. Fotografia aerea, filmati, ispezioni, agricoltura, archeologia e, perche no, uso ludico per puro divertimento sono solo alcune delle applicazioni e i campi di utilizzo dei droni civili. Qui e narrata la storia dei droni dagli albori ai nostri giorni che, da macchina da guerra, stanno trovando una nuova dimensione nella vita quotidiana di tutti noi.