Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Iniziazione alla Divina Commedia
Paperback

Iniziazione alla Divina Commedia

$100.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

La Divina Commedia e un Poema Sacro ed ha un significato nascosto: non e soltanto un capolavoro di somma poesia, ma anche l'esposizione travestita della dottrina segreta dei Fedeli d'Amore, organizzazione iniziatica a cui appartenevano Dante Alighieri, Guido Cavalcanti e molti altri poeti del Dolce Stil Novo . L'organizzazione usava un linguaggio coperto per comunicare gli insegnamenti senza incorrere nella rappresaglia delle autorita costituite . La segretezza era giustificata dal fatto che il movimento fiori nell'epoca che va dalla crociata contro gli eretici Catari al rogo dei Templari. Sotto forma di metafore e allegorie la dottrina segreta veniva comunicata a chi doveva e poteva comprenderla, essendo in possesso delle giuste chiavi. E’ Dante stesso che ci invita a cercare, dietro le allegorie, il senso anagogico , che conduce in alto , spirituale, iniziatico dei suoi versi. Questo commento rivela le chiavi di quel linguaggio coperto esponendo in modo chiaro e comprensibile l'autentica dottrina segreta dei Fedeli d'Amore, celata sotto il velame de li versi strani .

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Youcanprint Self-Publishing
Date
1 July 2015
Pages
632
ISBN
9788891197047

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

La Divina Commedia e un Poema Sacro ed ha un significato nascosto: non e soltanto un capolavoro di somma poesia, ma anche l'esposizione travestita della dottrina segreta dei Fedeli d'Amore, organizzazione iniziatica a cui appartenevano Dante Alighieri, Guido Cavalcanti e molti altri poeti del Dolce Stil Novo . L'organizzazione usava un linguaggio coperto per comunicare gli insegnamenti senza incorrere nella rappresaglia delle autorita costituite . La segretezza era giustificata dal fatto che il movimento fiori nell'epoca che va dalla crociata contro gli eretici Catari al rogo dei Templari. Sotto forma di metafore e allegorie la dottrina segreta veniva comunicata a chi doveva e poteva comprenderla, essendo in possesso delle giuste chiavi. E’ Dante stesso che ci invita a cercare, dietro le allegorie, il senso anagogico , che conduce in alto , spirituale, iniziatico dei suoi versi. Questo commento rivela le chiavi di quel linguaggio coperto esponendo in modo chiaro e comprensibile l'autentica dottrina segreta dei Fedeli d'Amore, celata sotto il velame de li versi strani .

Read More
Format
Paperback
Publisher
Youcanprint Self-Publishing
Date
1 July 2015
Pages
632
ISBN
9788891197047