Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
La grande domanda che muove il pensiero politico di Hannah Arendt e: come ristabilire un contatto con il mondo? . Come ricreare uno spazio nel quale l'uomo possa tessere la rete di relazioni che lo tiene in vita e che agli occhi dell'autrice e perduto? Per Arendt, la relazione tra uomo e mondo si gioca fondamentalmente nell'azione. Per questo il presente lavoro muove da una rilettura del classico concetto di praksis, capace di mostrare come parlare e agire in comune sia l'azione piu umana di tutte. Ma come avverra l'interazione tra i molti che popolano il mondo? La scoperta, che questa ricerca vuole condividere, e che per Arendt la questione si giochi anzitutto sul piano estetico. C'e un certo vedere - sentire che da forma buona allo stare al mondo degli uomini. Si tratta della dinamica del riconoscimento, capace di fondare il valore morale di ciascuno e impostare la relazione tra le persone sulla fiducia reciproca. Questa stessa dinamica presiede al rapporto di obbedienza a un'autorita, nella forma dell'attrazione magnetica. La riflessione qui proposta vuole offrire una comprensione critica dei tratti fondanti la relazione politica in Hannah Arendt, mettendone in luce l'origine e le condizioni da osservare perche in essa si dia veramente una vita buona . Le tre parti delle quali si compone questo studio (antropologia fondamentale, estetica, etico - politica) sono i tre livelli ai quali si puo studiare la generazione di un mondo capace di salvaguardare la condizione umana.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
La grande domanda che muove il pensiero politico di Hannah Arendt e: come ristabilire un contatto con il mondo? . Come ricreare uno spazio nel quale l'uomo possa tessere la rete di relazioni che lo tiene in vita e che agli occhi dell'autrice e perduto? Per Arendt, la relazione tra uomo e mondo si gioca fondamentalmente nell'azione. Per questo il presente lavoro muove da una rilettura del classico concetto di praksis, capace di mostrare come parlare e agire in comune sia l'azione piu umana di tutte. Ma come avverra l'interazione tra i molti che popolano il mondo? La scoperta, che questa ricerca vuole condividere, e che per Arendt la questione si giochi anzitutto sul piano estetico. C'e un certo vedere - sentire che da forma buona allo stare al mondo degli uomini. Si tratta della dinamica del riconoscimento, capace di fondare il valore morale di ciascuno e impostare la relazione tra le persone sulla fiducia reciproca. Questa stessa dinamica presiede al rapporto di obbedienza a un'autorita, nella forma dell'attrazione magnetica. La riflessione qui proposta vuole offrire una comprensione critica dei tratti fondanti la relazione politica in Hannah Arendt, mettendone in luce l'origine e le condizioni da osservare perche in essa si dia veramente una vita buona . Le tre parti delle quali si compone questo studio (antropologia fondamentale, estetica, etico - politica) sono i tre livelli ai quali si puo studiare la generazione di un mondo capace di salvaguardare la condizione umana.