Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Schiavitu Via Di Pace: Una Prospettiva Pragmalinguistica Di Rm 6,15-23
Paperback

Schiavitu Via Di Pace: Una Prospettiva Pragmalinguistica Di Rm 6,15-23

$83.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

Il presente lavoro rappresenta uno studio esegetico della pericope di Rm 6,15-23, nella prospettiva della pragmalinguistica. Essa non nasce come metodo esegetico alternativo ad altri gia ben accreditati, ma e una proposta di lettura, che riabilita il dialogo intenso tra Autore Lettore, nella cinta relazionale del Testo.Novita metodologica del presente lavoro e rappresentata dalla riflessione di B.J.F. Lonergan che, presentando il metodo in Teologia come una -creativita in collaborazione-, guida il Lettore a comprendere che qualsiasi testo manifesta l'orizzonte cognitivo non-convenzionale, che non si apre solo alla conquista di -terre nuove ed inesplorate-, ma e un'autentica esperienza di interiorita del soggetto che leggendo, conosce, conoscendo, scrive, e, leggendo, si conosce.Sostenuti da una simile prospettiva, e possibile entrare nelle maglie del testo paolino, scoprendone intrecci linguistici, semantici, sintattici e spazi bianchi in cui il lettore puo dialogare con il Testo, attualizzandolo. In tal modo, si puo comprendere la grave crisi d'identita che gravava sulla comunita di Roma che, pur chiamata alla santita, non meritava il nome di -Chiesa-. E la proposta paolina di -farsi schiavi- di Dio diventa una concreta via etica, grazie alla quale l'uomo rinnova la propria identita e le relazioni interpersonali.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Gregorian & Biblical Press
Country
Italy
Date
1 December 2016
Pages
336
ISBN
9788878393516

Il presente lavoro rappresenta uno studio esegetico della pericope di Rm 6,15-23, nella prospettiva della pragmalinguistica. Essa non nasce come metodo esegetico alternativo ad altri gia ben accreditati, ma e una proposta di lettura, che riabilita il dialogo intenso tra Autore Lettore, nella cinta relazionale del Testo.Novita metodologica del presente lavoro e rappresentata dalla riflessione di B.J.F. Lonergan che, presentando il metodo in Teologia come una -creativita in collaborazione-, guida il Lettore a comprendere che qualsiasi testo manifesta l'orizzonte cognitivo non-convenzionale, che non si apre solo alla conquista di -terre nuove ed inesplorate-, ma e un'autentica esperienza di interiorita del soggetto che leggendo, conosce, conoscendo, scrive, e, leggendo, si conosce.Sostenuti da una simile prospettiva, e possibile entrare nelle maglie del testo paolino, scoprendone intrecci linguistici, semantici, sintattici e spazi bianchi in cui il lettore puo dialogare con il Testo, attualizzandolo. In tal modo, si puo comprendere la grave crisi d'identita che gravava sulla comunita di Roma che, pur chiamata alla santita, non meritava il nome di -Chiesa-. E la proposta paolina di -farsi schiavi- di Dio diventa una concreta via etica, grazie alla quale l'uomo rinnova la propria identita e le relazioni interpersonali.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Gregorian & Biblical Press
Country
Italy
Date
1 December 2016
Pages
336
ISBN
9788878393516