Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

L'Impero Di Carta: Storia Di Una Biblioteca E Di Un Bibliotecario (Vienna, 1575-1608)
Paperback

L'Impero Di Carta: Storia Di Una Biblioteca E Di Un Bibliotecario (Vienna, 1575-1608)

$164.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

English summary: At the end of the 16th century, the Dutch scholar Hugo Blotius tried to establish the foundations of a Hapsburg Imperial Library in Vienna. He left an impressive archive of letters, notes, and catalogues at his death. This book analyzes Blotius’s archive to understand the doubts and frustrations towards his relationship with the court and the emperor, making it possible to understand the reorganization of European knowledge in a world whose borders were expanding a century after the discovery of movable type printing. Italian description: Alla fine del XVI secolo, l'erudito olandese Hugo Blotius tento di realizzare a Vienna il progetto di un Museo del genere umano e di una Biblioteca imperiale universale. Assumendo per un trentennio la carica di bibliotecario di corte diede invece vita al primo nucleo della biblioteca imperiale asburgica. Qui ha lasciato alla sua morte un imponente archivio, fatto anzitutto di lettere, appunti, note e cataloghi. E questo insieme di carte ad accompagnare il lettore attraverso le stanze di una biblioteca in formazione, di una citta e di un impero in una fase ancora poco nota della loro storia. Come tradurre un progetto universale nella costituzione di un'istituzione che seppur imperiale era ospitata nelle anguste stanze di un convento francescano? E come farlo in una citta costantemente minacciata dall'invasione turca e dallo scoppio delle guerre di religione? Per quale tipo di pubblico concepire questa organizzazione? I dubbi e le frustrazioni del bibliotecario nel suo rapporto con la corte e l'imperatore consentono di ricomporre una fase di gestazione nella riorganizzazione del sapere europeo, ad un secolo dalla scoperta della stampa a caratteri mobili e dall'allargamento dei confini del mondo.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Viella Editrice
Country
Italy
Date
30 July 2017
Pages
328
ISBN
9788867288885

English summary: At the end of the 16th century, the Dutch scholar Hugo Blotius tried to establish the foundations of a Hapsburg Imperial Library in Vienna. He left an impressive archive of letters, notes, and catalogues at his death. This book analyzes Blotius’s archive to understand the doubts and frustrations towards his relationship with the court and the emperor, making it possible to understand the reorganization of European knowledge in a world whose borders were expanding a century after the discovery of movable type printing. Italian description: Alla fine del XVI secolo, l'erudito olandese Hugo Blotius tento di realizzare a Vienna il progetto di un Museo del genere umano e di una Biblioteca imperiale universale. Assumendo per un trentennio la carica di bibliotecario di corte diede invece vita al primo nucleo della biblioteca imperiale asburgica. Qui ha lasciato alla sua morte un imponente archivio, fatto anzitutto di lettere, appunti, note e cataloghi. E questo insieme di carte ad accompagnare il lettore attraverso le stanze di una biblioteca in formazione, di una citta e di un impero in una fase ancora poco nota della loro storia. Come tradurre un progetto universale nella costituzione di un'istituzione che seppur imperiale era ospitata nelle anguste stanze di un convento francescano? E come farlo in una citta costantemente minacciata dall'invasione turca e dallo scoppio delle guerre di religione? Per quale tipo di pubblico concepire questa organizzazione? I dubbi e le frustrazioni del bibliotecario nel suo rapporto con la corte e l'imperatore consentono di ricomporre una fase di gestazione nella riorganizzazione del sapere europeo, ad un secolo dalla scoperta della stampa a caratteri mobili e dall'allargamento dei confini del mondo.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Viella Editrice
Country
Italy
Date
30 July 2017
Pages
328
ISBN
9788867288885