Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Dante E I Confini del Diritto
Paperback

Dante E I Confini del Diritto

$130.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

English summary: This book represents the first comprehensive study of the legal structure presented in the Divine Comedy, thus filling a gap in the work’s historiography. French description: Scritto con chiarezza e argomentato con eleganza, questo saggio rappresenta il primo studio complessivo della struttura giuridica su cui si regge la Divina Commedia, colmando in questo modo una lacuna nella bibliografia critica del poema. Justin Steinberg mostra come Dante immagini un aldila dominato da leggi, giurisdizioni, funzionari e giudici, servendosi pero di questo sistema articolato per esplorarne soprattutto le eccezioni. L'autore della Commedia viene cosi inserito nel dibattito contemporaneo sui rapporti fra letteratura e diritto, sullo stato d'eccezione e sulla sovranita. Dante sentiva che nel mondo reale il sistema giuridico era sempre piu minacciato dalla doppia crisi della Chiesa e dell'Impero, dagli abusi e dagli eccessi dei papi e dall'assenza di un vero imperatore. Steinberg mostra come la costruzione dantesca di un oltremondo cerchi di colmare il vuoto che esisteva fra il valore universale del diritto romano e la mancanza di un potere sovrano in grado di applicarlo.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Viella
Country
Italy
Date
30 October 2016
Pages
227
ISBN
9788867286539

English summary: This book represents the first comprehensive study of the legal structure presented in the Divine Comedy, thus filling a gap in the work’s historiography. French description: Scritto con chiarezza e argomentato con eleganza, questo saggio rappresenta il primo studio complessivo della struttura giuridica su cui si regge la Divina Commedia, colmando in questo modo una lacuna nella bibliografia critica del poema. Justin Steinberg mostra come Dante immagini un aldila dominato da leggi, giurisdizioni, funzionari e giudici, servendosi pero di questo sistema articolato per esplorarne soprattutto le eccezioni. L'autore della Commedia viene cosi inserito nel dibattito contemporaneo sui rapporti fra letteratura e diritto, sullo stato d'eccezione e sulla sovranita. Dante sentiva che nel mondo reale il sistema giuridico era sempre piu minacciato dalla doppia crisi della Chiesa e dell'Impero, dagli abusi e dagli eccessi dei papi e dall'assenza di un vero imperatore. Steinberg mostra come la costruzione dantesca di un oltremondo cerchi di colmare il vuoto che esisteva fra il valore universale del diritto romano e la mancanza di un potere sovrano in grado di applicarlo.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Viella
Country
Italy
Date
30 October 2016
Pages
227
ISBN
9788867286539