Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
Chesterton scrive questo testo nel 1923, quando non e passato nemmeno un anno dal suo passaggio al cattolicesimo. Ma, come dice egli stesso, la figura di Francesco gli era familiare fin dall'infanzia. Non e una biografia di stile classico, la sua; quest'opera e piuttosto un'introduzione biografica a Francesco e al suo mondo, una sorta di invito alla lettura per gli scettici, a partire da cio che essi possono comprendere. E una sorta di lezione su san Francesco : ricca, arguta, argomentata. Il lettore, dunque, non vi trovera tutto cio che si deve sapere sul Santo, ma rintraccera molte cose che potranno permettergli di riscoprirlo in una luce nuova. Francesco, per Chesterton, e stato quasi la sintesi di una trasformazione, l'uomo che ha cambiato con la propria vita il concetto stesso di spiritualita cristiana nel Medioevo. Francesco d'Assisi, Chesterton lo comprende e lo rivela con assoluta grazia e intelligenza, incarna una provocazione assolutamente attuale, per nulla superata; e restituisce anche a noi qualcosa della genuinita e spontaneita di un mondo di cui abbiamo profondamente bisogno: quello di una fede semplice, libera da troppi orpelli, restituita alla sua essenzialita.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
Chesterton scrive questo testo nel 1923, quando non e passato nemmeno un anno dal suo passaggio al cattolicesimo. Ma, come dice egli stesso, la figura di Francesco gli era familiare fin dall'infanzia. Non e una biografia di stile classico, la sua; quest'opera e piuttosto un'introduzione biografica a Francesco e al suo mondo, una sorta di invito alla lettura per gli scettici, a partire da cio che essi possono comprendere. E una sorta di lezione su san Francesco : ricca, arguta, argomentata. Il lettore, dunque, non vi trovera tutto cio che si deve sapere sul Santo, ma rintraccera molte cose che potranno permettergli di riscoprirlo in una luce nuova. Francesco, per Chesterton, e stato quasi la sintesi di una trasformazione, l'uomo che ha cambiato con la propria vita il concetto stesso di spiritualita cristiana nel Medioevo. Francesco d'Assisi, Chesterton lo comprende e lo rivela con assoluta grazia e intelligenza, incarna una provocazione assolutamente attuale, per nulla superata; e restituisce anche a noi qualcosa della genuinita e spontaneita di un mondo di cui abbiamo profondamente bisogno: quello di una fede semplice, libera da troppi orpelli, restituita alla sua essenzialita.