Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Il Portolano, N. 105/106/107, A. XXVII, Aprile-Dicembre 2021: Periodico Trimestrale Di Letteratura
Paperback

Il Portolano, N. 105/106/107, A. XXVII, Aprile-Dicembre 2021: Periodico Trimestrale Di Letteratura

$79.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

Editoriale (f.g.)

Marino Biondi, Descrizioni di descrizioni Alice Cencetti, L'ultima e la piu grande Corrado Pestelli, Cosa e vivo e cosa e morto nella grande filologia italiana Erika Bertelli, Impronta Einaudi. Filologia editoriale in archivio Costanza Geddes da Filicaia, Il premio Viareggio-Repaci
Michele Rossi, Le ulcerazioni della critica storica Marino Biondi, Dalla critica il romanzo (Ancora su Sainte-Beuve e Proust) Alberto Nocentini, Amor ch'a nullo amato amar perdona Carlo Lapucci, La precisione scientifica e l'approssimazione matematica Giuliana Bonacchi Gazzarrini, Una ipotesi di lettura per Bufalino e Tabucchi Mario Graziano Parri, Di Anna e dei suoi autori Marco Fagioli, Romano Bilenchi: da Morte d'Angelica a Il Capitano Davide Puccini, Alessandro Fo e la guerra contro il tempo Maria Fancelli, Gli affioramenti di Franca Bellucci Marino Pagano, Poesia che riscopre le possibilita della parola Laura Del Lama, Eri felice e non lo sapevo Alessandro Bini, Signora Maria Fancelli, Il contributo di Fabrizio Cambi agli studi winckelmanniani Ernestina Pellegrini, Giulia. Una donna nella Toscana dei Medici Gianni Venturi, A Firenze. Un incontro con Claudio Magris Tommaso Gurrieri, L'idea di libro alla Sorbonne
Valentina Fiume, Spiriti liberi Mirta Valmassoi, Tempi di scelte Francesco Gurrieri, Quella feconda malinconia esistenziale

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Edizioni Polistampa
Date
31 March 2022
Pages
176
ISBN
9788859622000

Editoriale (f.g.)

Marino Biondi, Descrizioni di descrizioni Alice Cencetti, L'ultima e la piu grande Corrado Pestelli, Cosa e vivo e cosa e morto nella grande filologia italiana Erika Bertelli, Impronta Einaudi. Filologia editoriale in archivio Costanza Geddes da Filicaia, Il premio Viareggio-Repaci
Michele Rossi, Le ulcerazioni della critica storica Marino Biondi, Dalla critica il romanzo (Ancora su Sainte-Beuve e Proust) Alberto Nocentini, Amor ch'a nullo amato amar perdona Carlo Lapucci, La precisione scientifica e l'approssimazione matematica Giuliana Bonacchi Gazzarrini, Una ipotesi di lettura per Bufalino e Tabucchi Mario Graziano Parri, Di Anna e dei suoi autori Marco Fagioli, Romano Bilenchi: da Morte d'Angelica a Il Capitano Davide Puccini, Alessandro Fo e la guerra contro il tempo Maria Fancelli, Gli affioramenti di Franca Bellucci Marino Pagano, Poesia che riscopre le possibilita della parola Laura Del Lama, Eri felice e non lo sapevo Alessandro Bini, Signora Maria Fancelli, Il contributo di Fabrizio Cambi agli studi winckelmanniani Ernestina Pellegrini, Giulia. Una donna nella Toscana dei Medici Gianni Venturi, A Firenze. Un incontro con Claudio Magris Tommaso Gurrieri, L'idea di libro alla Sorbonne
Valentina Fiume, Spiriti liberi Mirta Valmassoi, Tempi di scelte Francesco Gurrieri, Quella feconda malinconia esistenziale

Read More
Format
Paperback
Publisher
Edizioni Polistampa
Date
31 March 2022
Pages
176
ISBN
9788859622000