Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

L'anatema di OSRAM
Paperback

L'anatema di OSRAM

$159.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

Alla scoperta, in esaltazione e in difesa, del miglior Made in Italy. Il marchio di lampadine piu famoso del pianeta: OSRAM, che per oltre un secolo ha illuminato da incontrastato protagonista il mondo intero, nasconde in se una storia incredibilmente manipolata e contraffatta, cominciando proprio dal suo acronimo. Il suo nome, e stato spacciato per oltre 24 lustri, come la combinazione dei due metalli: OS-mium e wolf-RAM, componenti il filamento delle lampadine iscritte in Germania il 17 Aprile 1906 a Berlino, dal fisico austriaco-tedesco: Auer von Welsbach Karl, suo indebito inventore. In verita la OSRAM nacque in Italia, a Cremona, sul finire del 1800. Il suo significato identificava la vetraria posta sulla sponda sinistra del colatore Morbasco, adiacente una paludosa e maleodorante lanca, dai locali chiamata MARSO. Li, vi costruivano le prime lampadine con filamento metallico in duttile tungsteno, mentre la vetreria affacciata sul MARSO, si identificava sulle carte topografiche leggendone il nome nel senso di marcia, ovvero al contrario, da destra verso sinistra: OSRAM.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Youcanprint
Date
7 March 2019
Pages
278
ISBN
9788831604598

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

Alla scoperta, in esaltazione e in difesa, del miglior Made in Italy. Il marchio di lampadine piu famoso del pianeta: OSRAM, che per oltre un secolo ha illuminato da incontrastato protagonista il mondo intero, nasconde in se una storia incredibilmente manipolata e contraffatta, cominciando proprio dal suo acronimo. Il suo nome, e stato spacciato per oltre 24 lustri, come la combinazione dei due metalli: OS-mium e wolf-RAM, componenti il filamento delle lampadine iscritte in Germania il 17 Aprile 1906 a Berlino, dal fisico austriaco-tedesco: Auer von Welsbach Karl, suo indebito inventore. In verita la OSRAM nacque in Italia, a Cremona, sul finire del 1800. Il suo significato identificava la vetraria posta sulla sponda sinistra del colatore Morbasco, adiacente una paludosa e maleodorante lanca, dai locali chiamata MARSO. Li, vi costruivano le prime lampadine con filamento metallico in duttile tungsteno, mentre la vetreria affacciata sul MARSO, si identificava sulle carte topografiche leggendone il nome nel senso di marcia, ovvero al contrario, da destra verso sinistra: OSRAM.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Youcanprint
Date
7 March 2019
Pages
278
ISBN
9788831604598