Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Questo libro e una lettura fondamentale per chiunque abbia a cuore il futuro dell'Europa. In un ordine globale in trasformazione, in cui il destino dell'Europa non puo piu dipendere dalle azioni di altre potenze mondiali, proponiamo un passo proattivo verso la costruzione di un'Europa capace e sicura di se. Il libro non esita a individuare le sfide principali - che si tratti di difesa, minacce informatiche o cambiamenti climatici, solo per citarne alcune. Ogni capitolo, scritto da uno dei 22 autorevoli autori, esperti nei rispettivi ambiti, offre proposte concrete per affrontare tali questioni. Autori: Dr. Alina Brgoanu, Professoressa, Membro del Comitato Consultivo EDMO; Razvan Ceuca, Esperto di Relazioni Internazionali presso il New Strategy Center, Romania; Simona Cojocaru, Segretario di Stato alla Difesa per la Romania; Stacy A. Cummings, Direttrice Generale della NSPA; Dr.ssa Judith Curry, Presidente del Climate Forecast Applications Network; Andreas Dripke, Presidente Esecutivo del Diplomatic Council; Dorin Gal, Consigliere Politico presso il Ministero della Difesa rumeno, esperto di diplomazia; Dr. Christoph Heusgen, Presidente della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, Ambasciatore (in pensione); Stephan J. Kramer, Presidente dell'Ufficio Statale per l'Intelligence della Turingia; Prof. Dr. Heinrich Kreft, Presidente del Diplomatic Council, Ambasciatore (in pensione); Dr. Ciro Maddaloni, Opinionista politico per il "Giornale Diplomatico"; Michael Mattis, Fondatore e CEO di Silicon Valley Europe; Hang Nguyen, Segretaria Generale del Diplomatic Council; Claude Piel, Giornalista, Console per la Pace e la Diplomazia del Diplomatic Council; Jamal Qaiser, Attivista per la Pace, Commissario per gli Affari ONU del Diplomatic Council; Jochen M. Richter, Presidente del Global Security Forum del Diplomatic Council; Marc Ruberg, Responsabile della Rete Universitaria del Baden-Wuerttemberg; Prof. Dr. Peter Schallenberg, Professore di Teologia Morale ed Etica Teologica;
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Questo libro e una lettura fondamentale per chiunque abbia a cuore il futuro dell'Europa. In un ordine globale in trasformazione, in cui il destino dell'Europa non puo piu dipendere dalle azioni di altre potenze mondiali, proponiamo un passo proattivo verso la costruzione di un'Europa capace e sicura di se. Il libro non esita a individuare le sfide principali - che si tratti di difesa, minacce informatiche o cambiamenti climatici, solo per citarne alcune. Ogni capitolo, scritto da uno dei 22 autorevoli autori, esperti nei rispettivi ambiti, offre proposte concrete per affrontare tali questioni. Autori: Dr. Alina Brgoanu, Professoressa, Membro del Comitato Consultivo EDMO; Razvan Ceuca, Esperto di Relazioni Internazionali presso il New Strategy Center, Romania; Simona Cojocaru, Segretario di Stato alla Difesa per la Romania; Stacy A. Cummings, Direttrice Generale della NSPA; Dr.ssa Judith Curry, Presidente del Climate Forecast Applications Network; Andreas Dripke, Presidente Esecutivo del Diplomatic Council; Dorin Gal, Consigliere Politico presso il Ministero della Difesa rumeno, esperto di diplomazia; Dr. Christoph Heusgen, Presidente della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, Ambasciatore (in pensione); Stephan J. Kramer, Presidente dell'Ufficio Statale per l'Intelligence della Turingia; Prof. Dr. Heinrich Kreft, Presidente del Diplomatic Council, Ambasciatore (in pensione); Dr. Ciro Maddaloni, Opinionista politico per il "Giornale Diplomatico"; Michael Mattis, Fondatore e CEO di Silicon Valley Europe; Hang Nguyen, Segretaria Generale del Diplomatic Council; Claude Piel, Giornalista, Console per la Pace e la Diplomazia del Diplomatic Council; Jamal Qaiser, Attivista per la Pace, Commissario per gli Affari ONU del Diplomatic Council; Jochen M. Richter, Presidente del Global Security Forum del Diplomatic Council; Marc Ruberg, Responsabile della Rete Universitaria del Baden-Wuerttemberg; Prof. Dr. Peter Schallenberg, Professore di Teologia Morale ed Etica Teologica;