Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Discorso, Interazione, Identita: Studiare Il Parlato Attraverso I Parlanti
Hardback

Discorso, Interazione, Identita: Studiare Il Parlato Attraverso I Parlanti

$359.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

Il parlato e un oggetto di studio al centro degli interessi di piu discipline (linguistica, semiotica, antropologia, sociologia, filosofia). Il volume intende osservare il parlato dal punto di vista dei suoi attori principali: i parlanti. Da questo particolare angolo visuale, il parlato si costituisce come una costruzione discorsiva che si sviluppa all'interno di interazioni tramite le quali i parlanti rappresentano e gestiscono le loro molteplici identita linguistiche e sociali. Discorso, interazione e identita sono i tre piani lungo i quali e possibile vedere i parlanti come soggetti attivi che usano la lingua per agire sul mondo, per descriverlo, per raccontarlo, per ragionare sui fatti che accadono sotto i loro occhi, con i loro occhi. Per questa ragione, viene analizzato un corpus di narrazioni e argomentazioni orali (raccolte nell'ambito della sezione sociovariazionale dell'Atlante Linguistico della Sicilia) in una prospettiva che integra analisi del discorso e sociolinguistica internazionale.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Hardback
Publisher
Peter Lang AG
Country
Switzerland
Date
10 January 2013
Pages
339
ISBN
9783631626627

Il parlato e un oggetto di studio al centro degli interessi di piu discipline (linguistica, semiotica, antropologia, sociologia, filosofia). Il volume intende osservare il parlato dal punto di vista dei suoi attori principali: i parlanti. Da questo particolare angolo visuale, il parlato si costituisce come una costruzione discorsiva che si sviluppa all'interno di interazioni tramite le quali i parlanti rappresentano e gestiscono le loro molteplici identita linguistiche e sociali. Discorso, interazione e identita sono i tre piani lungo i quali e possibile vedere i parlanti come soggetti attivi che usano la lingua per agire sul mondo, per descriverlo, per raccontarlo, per ragionare sui fatti che accadono sotto i loro occhi, con i loro occhi. Per questa ragione, viene analizzato un corpus di narrazioni e argomentazioni orali (raccolte nell'ambito della sezione sociovariazionale dell'Atlante Linguistico della Sicilia) in una prospettiva che integra analisi del discorso e sociolinguistica internazionale.

Read More
Format
Hardback
Publisher
Peter Lang AG
Country
Switzerland
Date
10 January 2013
Pages
339
ISBN
9783631626627