Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
Tra le questioni ecclesiologiche affrontate a piu riprese dal cardinale Joseph Ratzinger, dal 1982 Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, emergono quelle riguardanti l'origine (Ursprung) e la natura (Wesen) della chiesa (Kirche). Ripercorrendo criticamente le risposte date dalla fede ed elaborate dalla teologia a partire dall’ eta apostolica fino al concilio Vaticano II, Ratzinger raggiunge due conclusioni fondamentali: la chiesa e sorta dall'autodonazione del Gesu storico e permane storicamente in lui grazie al dono dello Spirito Santo; la chiesa e il corpo di Cristo che si attua come storico popolo di Dio, il quale e sorretto dalla dinamica sacramentale il cui vertice e l'eucaristia. Dalla rinnovata consapevolezza della propria origine ed essenza, la chiesa ricava la coscienza dei propri compiti attuali nella dimensione del servizio a Dio ed agli uomini e nella prospettiva del compimento escatologico.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
Tra le questioni ecclesiologiche affrontate a piu riprese dal cardinale Joseph Ratzinger, dal 1982 Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, emergono quelle riguardanti l'origine (Ursprung) e la natura (Wesen) della chiesa (Kirche). Ripercorrendo criticamente le risposte date dalla fede ed elaborate dalla teologia a partire dall’ eta apostolica fino al concilio Vaticano II, Ratzinger raggiunge due conclusioni fondamentali: la chiesa e sorta dall'autodonazione del Gesu storico e permane storicamente in lui grazie al dono dello Spirito Santo; la chiesa e il corpo di Cristo che si attua come storico popolo di Dio, il quale e sorretto dalla dinamica sacramentale il cui vertice e l'eucaristia. Dalla rinnovata consapevolezza della propria origine ed essenza, la chiesa ricava la coscienza dei propri compiti attuali nella dimensione del servizio a Dio ed agli uomini e nella prospettiva del compimento escatologico.