Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Neo-Standard E Variazione Diafasica Nella Canzone Italiana Degli Anni Novanta
Paperback

Neo-Standard E Variazione Diafasica Nella Canzone Italiana Degli Anni Novanta

$320.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

Il presente lavoro prende le mosse dalla recente discussione sul cosiddetto italiano neo-standard. In base a un diversificato corpus di testi di canzoni rock e stato documentato il recente espandersi di una rinnovata canzone italiana che si serve di varieta substandard. Accanto a testi dialettali (Veneto, Piemonte, Campania) sono stati considerati testi di lingua base italiana applicando un'analisi ascendente dal suono al testo in chiave variazionistica. In questi testi si rispecchiano in modo particolare il -movimento- dell'italiano contemporaneo e la ristrutturazione in atto all'interno dei repertori regionali. I dati riportati dimostrano che le varieta impiegate non sono soggette piu soltanto a valutazioni diastratiche negative, ma piuttosto che ad esse siano attribuite sempre piu valutazioni diafasiche positive per quanto riguarda l'espressione dell’ informalita e dell’ espressivita linguistica.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Peter Lang AG
Country
Switzerland
Date
1 November 1997
Pages
334
ISBN
9783631327791

Il presente lavoro prende le mosse dalla recente discussione sul cosiddetto italiano neo-standard. In base a un diversificato corpus di testi di canzoni rock e stato documentato il recente espandersi di una rinnovata canzone italiana che si serve di varieta substandard. Accanto a testi dialettali (Veneto, Piemonte, Campania) sono stati considerati testi di lingua base italiana applicando un'analisi ascendente dal suono al testo in chiave variazionistica. In questi testi si rispecchiano in modo particolare il -movimento- dell'italiano contemporaneo e la ristrutturazione in atto all'interno dei repertori regionali. I dati riportati dimostrano che le varieta impiegate non sono soggette piu soltanto a valutazioni diastratiche negative, ma piuttosto che ad esse siano attribuite sempre piu valutazioni diafasiche positive per quanto riguarda l'espressione dell’ informalita e dell’ espressivita linguistica.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Peter Lang AG
Country
Switzerland
Date
1 November 1997
Pages
334
ISBN
9783631327791