Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
Seminar paper from the year 2015 in the subject Romance Studies - Italian and Sardinian Studies, grade: 2, University of Salzburg (Romanistik), course: VU Kulturwissenschaft, language: Italian, abstract: Questa tesina, per la maggior parte, tratta la visione generale del pane nella cucina italiana nei corsi dei secoli. Gia fin dall'antichita, oppure anche prima, il pane e uno dei piu importanti elementi nella cucina. In particolare, questa tesina cerca di accennare come il cereale usato per fare il pane e anche un simbolo di identita sociale, cioe di classe. Alcuni brani letterarie vengono usati per documentare il forte impatto del pane sull'identita italiana. Non si fa a meno di pane nella cucina italiana. In Italia, il pane fa parte di ogni pasto principale. Senza pane, una tavola non e completa. Il pane non viene servito insieme al piatto, invece, c'e un paniere che si trova sempre in mezzo alla tavola quando ci si siede per i pasti. Cosi, ognuno si puo servire di un pezzettino per mangiarlo prima o insieme al pasto. Sia come cibo accompagnatorio sia per pulire il piatto, il pane e componente fisso di un pasto. E, inoltre, e importante prodotto alimentare molto legato all'identita italiana.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
Seminar paper from the year 2015 in the subject Romance Studies - Italian and Sardinian Studies, grade: 2, University of Salzburg (Romanistik), course: VU Kulturwissenschaft, language: Italian, abstract: Questa tesina, per la maggior parte, tratta la visione generale del pane nella cucina italiana nei corsi dei secoli. Gia fin dall'antichita, oppure anche prima, il pane e uno dei piu importanti elementi nella cucina. In particolare, questa tesina cerca di accennare come il cereale usato per fare il pane e anche un simbolo di identita sociale, cioe di classe. Alcuni brani letterarie vengono usati per documentare il forte impatto del pane sull'identita italiana. Non si fa a meno di pane nella cucina italiana. In Italia, il pane fa parte di ogni pasto principale. Senza pane, una tavola non e completa. Il pane non viene servito insieme al piatto, invece, c'e un paniere che si trova sempre in mezzo alla tavola quando ci si siede per i pasti. Cosi, ognuno si puo servire di un pezzettino per mangiarlo prima o insieme al pasto. Sia come cibo accompagnatorio sia per pulire il piatto, il pane e componente fisso di un pasto. E, inoltre, e importante prodotto alimentare molto legato all'identita italiana.