Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Le Implicanze Filosofiche E Sociali Della Teodicea Di Antonio Rosmini
Paperback

Le Implicanze Filosofiche E Sociali Della Teodicea Di Antonio Rosmini

$143.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

La vita individuale e sociale dell'uomo, cosi spesso impregnata di dolore, ha un significato? Rosmini con la -Teodicea- da la Sua risposta. L'opera, affondando le sue radici nella gnoseologia e nell'ontologia rosminiane, prende in esame il modo con cui Dio, attraverso varie leggi, governa il mondo verso un fine. E questo fine dovrebbe essere quello stesso verso cui sono dirette tutte le forze dell'uomo come individuo e come persona sociale. Anzi, precisa Rosmini, la societa e costituita da piu persone per aiutarsi vicendevolmente a raggiungere questo fine, avendo come modello la societa divina. Solo inserita in questo quadro la vita del singolo e quella delle societa, anche se cosparsa di male e di dolore, acquista un significato.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Herbert & Cie Lang AG, Buchhandlung Antiquariat
Country
Switzerland
Date
31 December 1978
Pages
108
ISBN
9783261025180

La vita individuale e sociale dell'uomo, cosi spesso impregnata di dolore, ha un significato? Rosmini con la -Teodicea- da la Sua risposta. L'opera, affondando le sue radici nella gnoseologia e nell'ontologia rosminiane, prende in esame il modo con cui Dio, attraverso varie leggi, governa il mondo verso un fine. E questo fine dovrebbe essere quello stesso verso cui sono dirette tutte le forze dell'uomo come individuo e come persona sociale. Anzi, precisa Rosmini, la societa e costituita da piu persone per aiutarsi vicendevolmente a raggiungere questo fine, avendo come modello la societa divina. Solo inserita in questo quadro la vita del singolo e quella delle societa, anche se cosparsa di male e di dolore, acquista un significato.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Herbert & Cie Lang AG, Buchhandlung Antiquariat
Country
Switzerland
Date
31 December 1978
Pages
108
ISBN
9783261025180