Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Marjorie Agosin e una poetessa pluri-premiata, saggista, narratrice e attivista, oltre che docente di Lingua Spagnola e di Letteratura Latino Americana al Wellesley College. Il suo lavoro sui diritti umani, in particolare sui diritti delle donne in Cile, ha ricevuto il riconoscimento da parte delle Nazioni Unite. La Professoressa Agosin ha vinto molti importanti premi letterari in Cile e in questo libro usa ancora una volta la sua poesia evocativa e la sua voce ben distinta per puntare le luci sulla storia nascosta di Venezia la cui ricchezza ben merita di essere registrata e ricordata. Il custode della memoria racconta gli incontri tra l'autrice e Aldo Izzo, il "Custode della Memoria," del titolo, l'uomo che si e preso cura del Cimitero Ebraico veneziano per piu di 30 anni. Quest'opera tuttavia va molto oltre il semplice omaggio all'infaticabile lavoro di Izzo, per divenire un viaggio sensoriale attraverso la antica citta di Venezia, nel quale si intrecciano le memorie e le storie di coloro che ci hanno preceduto. Venezia, forse la piu liminale tra le citta, fa da sfondo a questa meditazione sugli aspetti profondi dell'esistenza umana. I primordiali contrasti tra luce e tenebre, acqua e terra, passato e presente, vita e morte, vengono esaltati dalle atmosfere delle fotografie in bianco e nero di Samuel Shats, che regalano uno sguardo indimenticabile e unico sui misteri della citta. Con il progredire del racconto, gli aspetti insoliti e talvolta inquietanti di questa storia di Venezia si svelano, rendendo il libro molto di piu che una semplice passeggiata attraverso le antiche calli della Serenissima.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Marjorie Agosin e una poetessa pluri-premiata, saggista, narratrice e attivista, oltre che docente di Lingua Spagnola e di Letteratura Latino Americana al Wellesley College. Il suo lavoro sui diritti umani, in particolare sui diritti delle donne in Cile, ha ricevuto il riconoscimento da parte delle Nazioni Unite. La Professoressa Agosin ha vinto molti importanti premi letterari in Cile e in questo libro usa ancora una volta la sua poesia evocativa e la sua voce ben distinta per puntare le luci sulla storia nascosta di Venezia la cui ricchezza ben merita di essere registrata e ricordata. Il custode della memoria racconta gli incontri tra l'autrice e Aldo Izzo, il "Custode della Memoria," del titolo, l'uomo che si e preso cura del Cimitero Ebraico veneziano per piu di 30 anni. Quest'opera tuttavia va molto oltre il semplice omaggio all'infaticabile lavoro di Izzo, per divenire un viaggio sensoriale attraverso la antica citta di Venezia, nel quale si intrecciano le memorie e le storie di coloro che ci hanno preceduto. Venezia, forse la piu liminale tra le citta, fa da sfondo a questa meditazione sugli aspetti profondi dell'esistenza umana. I primordiali contrasti tra luce e tenebre, acqua e terra, passato e presente, vita e morte, vengono esaltati dalle atmosfere delle fotografie in bianco e nero di Samuel Shats, che regalano uno sguardo indimenticabile e unico sui misteri della citta. Con il progredire del racconto, gli aspetti insoliti e talvolta inquietanti di questa storia di Venezia si svelano, rendendo il libro molto di piu che una semplice passeggiata attraverso le antiche calli della Serenissima.