Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Il libro prende le mosse dagli studi di Foucault per analizzare una pratica di veridizione che ha segnato profondamente l'Occidente, tanto da tradursi nella modalita attraverso la quale gli individui hanno trovato accesso alla propria soggettivita. Nel libro si appronta uno "scavo archeologico" al fine di riportare alla luce e studiare alcuni reperti che riguardano quegli atti di verita che nel Cristianesimo si sono articolati attorno a un sistema di norme che hanno portato gli individui a stabilire un rapporto di conoscenza permanente con se stessi. La progressiva generalizzazione di quest'obbligo, che ha inesorabilmente legato i soggetti al dovere morale di ricercare nel profondo della loro coscienza la verita segreta di se stessi, ha dato origine a un "regime di verita" che ha investito tutte le istituzioni,nella convinzione che la pratica della confessione fosse l'unico strumento possibile non solo per avere accesso alla verita e alla verita di noi stessi ma anche per poter accedere alla nostra liberta
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Il libro prende le mosse dagli studi di Foucault per analizzare una pratica di veridizione che ha segnato profondamente l'Occidente, tanto da tradursi nella modalita attraverso la quale gli individui hanno trovato accesso alla propria soggettivita. Nel libro si appronta uno "scavo archeologico" al fine di riportare alla luce e studiare alcuni reperti che riguardano quegli atti di verita che nel Cristianesimo si sono articolati attorno a un sistema di norme che hanno portato gli individui a stabilire un rapporto di conoscenza permanente con se stessi. La progressiva generalizzazione di quest'obbligo, che ha inesorabilmente legato i soggetti al dovere morale di ricercare nel profondo della loro coscienza la verita segreta di se stessi, ha dato origine a un "regime di verita" che ha investito tutte le istituzioni,nella convinzione che la pratica della confessione fosse l'unico strumento possibile non solo per avere accesso alla verita e alla verita di noi stessi ma anche per poter accedere alla nostra liberta