Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Silvio Pellico Poeta ufficiale di casa Savoia (1842-1844)
Hardback

Silvio Pellico Poeta ufficiale di casa Savoia (1842-1844)

$44.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

Silvio Pellico non amava scrivere poesie d'occasione su richiesta di qualche mecenate e committente. Uscito dal carcere, Silvio Pellico aveva scritto con affettuosa ironia in una lettera del 1834, indirizzata alla contessa Ottavia Di Masino di cui frequentava il salotto che avrebbe preferito tornare in carcere piuttosto che essere costretto a scrivere versi su ordinazione. A conferma di questo Silvio scrivera nel 1839 in una lettera al fratello Luigi che, arrivato a cinquant'anni, non e facile per un poeta trovare ancora nuove idee e nuovi spunti e che Monti a quell'eta continuava ad essere ancora capace di comporre versi in quantita perche su di lui agiva la sollecitazione di Napoleone che lo ricompensava per le sue lodi. Con queste premesse risulta strano che nel 1842, in occasione delle nozze del futuro re Vittorio Emanuele II con Maria Adelaide D'Austria, il comune di Torino abbia commissionato due composizioni poetiche a Felice Romani, e allo stesso Pellico...

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Hardback
Publisher
Lulu.com
Country
United Kingdom
Date
24 February 2020
Pages
34
ISBN
9781326475048

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

Silvio Pellico non amava scrivere poesie d'occasione su richiesta di qualche mecenate e committente. Uscito dal carcere, Silvio Pellico aveva scritto con affettuosa ironia in una lettera del 1834, indirizzata alla contessa Ottavia Di Masino di cui frequentava il salotto che avrebbe preferito tornare in carcere piuttosto che essere costretto a scrivere versi su ordinazione. A conferma di questo Silvio scrivera nel 1839 in una lettera al fratello Luigi che, arrivato a cinquant'anni, non e facile per un poeta trovare ancora nuove idee e nuovi spunti e che Monti a quell'eta continuava ad essere ancora capace di comporre versi in quantita perche su di lui agiva la sollecitazione di Napoleone che lo ricompensava per le sue lodi. Con queste premesse risulta strano che nel 1842, in occasione delle nozze del futuro re Vittorio Emanuele II con Maria Adelaide D'Austria, il comune di Torino abbia commissionato due composizioni poetiche a Felice Romani, e allo stesso Pellico...

Read More
Format
Hardback
Publisher
Lulu.com
Country
United Kingdom
Date
24 February 2020
Pages
34
ISBN
9781326475048