Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Una semplice matrice quadrata, piccolina: due righe, due colonne. E tutto cio che occorre per scoprire un triangolo rettangolo e per distinguerlo da tutti gli altri triangoli rettangoli. La matrice di quattro numeri, legati tra loro, custodisce tutte le informazioni necessarie per definirlo in maniera univoca. La parola "matrice" non deve preoccupare gli inesperti: per utilizzare questo oggetto matematico, in cui ogni numero e collocato in un posto preciso, e sufficiente saper padroneggiare tre operazioni: addizione, sottrazione e moltiplicazione. Raramente la divisione, necessaria solo per calcolare qualche media o poco piu; la radice per le verifiche. Iniziamo cosi un gioco che al nastro di partenza ha due sequenze numeriche molto conosciute: quella di Fibonacci e quella di Pell. Creeremo due sequenze parallele che, vedremo tra poco, assomiglieranno ad un "ponte di numeri".
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Una semplice matrice quadrata, piccolina: due righe, due colonne. E tutto cio che occorre per scoprire un triangolo rettangolo e per distinguerlo da tutti gli altri triangoli rettangoli. La matrice di quattro numeri, legati tra loro, custodisce tutte le informazioni necessarie per definirlo in maniera univoca. La parola "matrice" non deve preoccupare gli inesperti: per utilizzare questo oggetto matematico, in cui ogni numero e collocato in un posto preciso, e sufficiente saper padroneggiare tre operazioni: addizione, sottrazione e moltiplicazione. Raramente la divisione, necessaria solo per calcolare qualche media o poco piu; la radice per le verifiche. Iniziamo cosi un gioco che al nastro di partenza ha due sequenze numeriche molto conosciute: quella di Fibonacci e quella di Pell. Creeremo due sequenze parallele che, vedremo tra poco, assomiglieranno ad un "ponte di numeri".