Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Lettere agli ex compagni di prigionia allo Spielberg: Alexandre Andryane e Pietro Borsieri
Paperback

Lettere agli ex compagni di prigionia allo Spielberg: Alexandre Andryane e Pietro Borsieri

$14.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

Costretto ad otto lunghi anni di silenzio (ai detenuti chiusi nello Spielberg era vietata, infatti, ogni corrispondenza) il Pellico percepisce la possibilita di riprendere gli scambi epistolari come uno dei segni del proprio ritorno alla vita. Nelle lettere il Pellico definisce spesso il carcere con termini come "tomba" o "sepoltura" e parla della grazia come di un ritorno dalla morte alla vita. Giunto in Italia nel 1823, per creare un contatto tra i rivoluzionari francesi e i cospiratori italiani, aderenti alla setta segreta dei Federati, Alexxandre Andryane ex ufficiale napoleonico che si era avvicinato agli ambienti carbonari piu per difficolta economiche e sentimentali che per profonde convinzioni rivoluzionarie era stato arrestato e condannato prima alla pena di morte e poi all'ergastolo. Il carcere sara per Andryane un'esperienza dura e difficile, ma grazie alla giovane eta e ad uno spirito avventuroso ed ironico l'Andryane la superera con piu "leggerezza" rispetto al Pellico...

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Lulu.com
Country
United Kingdom
Date
23 December 2013
Pages
40
ISBN
9781291680454

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

Costretto ad otto lunghi anni di silenzio (ai detenuti chiusi nello Spielberg era vietata, infatti, ogni corrispondenza) il Pellico percepisce la possibilita di riprendere gli scambi epistolari come uno dei segni del proprio ritorno alla vita. Nelle lettere il Pellico definisce spesso il carcere con termini come "tomba" o "sepoltura" e parla della grazia come di un ritorno dalla morte alla vita. Giunto in Italia nel 1823, per creare un contatto tra i rivoluzionari francesi e i cospiratori italiani, aderenti alla setta segreta dei Federati, Alexxandre Andryane ex ufficiale napoleonico che si era avvicinato agli ambienti carbonari piu per difficolta economiche e sentimentali che per profonde convinzioni rivoluzionarie era stato arrestato e condannato prima alla pena di morte e poi all'ergastolo. Il carcere sara per Andryane un'esperienza dura e difficile, ma grazie alla giovane eta e ad uno spirito avventuroso ed ironico l'Andryane la superera con piu "leggerezza" rispetto al Pellico...

Read More
Format
Paperback
Publisher
Lulu.com
Country
United Kingdom
Date
23 December 2013
Pages
40
ISBN
9781291680454