Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

Ordini mendicanti, monarchia e dinamiche politico-sociali nella Napoli dei secoli XIII-XV
Paperback

Ordini mendicanti, monarchia e dinamiche politico-sociali nella Napoli dei secoli XIII-XV

$48.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

Aonia edizioni. Il "fenomeno mendicante" ebbe a Napoli un carattere unitario, sia per i tempi e i modi della sua diffusione e dei rapporti che ebbe con la monarchia e con le istituzioni politiche e sociali cittadine, sia soprattutto per come fu percepito dal laicato. Molti devoti si sentirono legati non ad un solo Ordine, ma a tutto il variegato mondo dei frati; il che non impedi che ogni convento si ritagliasse un ruolo suo proprio attraverso il legame organico con il quartiere in cui era inserito. Napoli fu citta nella quale la dialettica politico-sociale e vita religiosa erano condizionate dalla presenza della monarchia. Monarchia, nobilta, ceti popolari: questi i destinatari di un'opera di animazione religiosa multiforme e connotata anche di forti componenti etico-politiche, che i Mendicanti condussero a Napoli attraverso percorsi complessi, seguendo i quali si va al di la dell'ambito religioso e si penetra nella storia di una citta dotata di una identita forte e originale.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Lulu.com
Country
United Kingdom
Date
30 October 2013
Pages
208
ISBN
9781291607628

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

Aonia edizioni. Il "fenomeno mendicante" ebbe a Napoli un carattere unitario, sia per i tempi e i modi della sua diffusione e dei rapporti che ebbe con la monarchia e con le istituzioni politiche e sociali cittadine, sia soprattutto per come fu percepito dal laicato. Molti devoti si sentirono legati non ad un solo Ordine, ma a tutto il variegato mondo dei frati; il che non impedi che ogni convento si ritagliasse un ruolo suo proprio attraverso il legame organico con il quartiere in cui era inserito. Napoli fu citta nella quale la dialettica politico-sociale e vita religiosa erano condizionate dalla presenza della monarchia. Monarchia, nobilta, ceti popolari: questi i destinatari di un'opera di animazione religiosa multiforme e connotata anche di forti componenti etico-politiche, che i Mendicanti condussero a Napoli attraverso percorsi complessi, seguendo i quali si va al di la dell'ambito religioso e si penetra nella storia di una citta dotata di una identita forte e originale.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Lulu.com
Country
United Kingdom
Date
30 October 2013
Pages
208
ISBN
9781291607628