Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
Il libro ""La Demagogia Italiana Ed Il Papa Re: Pensieri Di Un Retrogrado Sulla Novissima Condizione D'Italia, Maggio 1849"" scritto da Carlo Maria Curci ????? stato pubblicato nel 1849. In questo testo, l'autore esprime le sue opinioni sulla situazione politica dell'Italia dell'epoca, in particolare sulla demagogia e sul ruolo del Papa come sovrano temporale. Curci critica la demagogia, sostenendo che essa rappresenta un pericolo per la stabilit?????? del paese e per la sua unit?????? nazionale. Inoltre, l'autore difende il ruolo del Papa come sovrano temporale, sostenendo che egli ha il diritto di governare lo Stato della Chiesa. Il libro ????? stato scritto in un periodo di grande turbolenza politica per l'Italia, in cui molte regioni stavano lottando per l'indipendenza e l'unificazione del paese. La posizione di Curci, che difende l'autorit?????? del Papa e critica la demagogia, riflette l'opinione di molti conservatori dell'epoca.This Book Is In Italian.This scarce antiquarian book is a facsimile reprint of the old original and may contain some imperfections such as library marks and notations. Because we believe this work is culturally important, we have made it available as part of our commitment for protecting, preserving, and promoting the world's literature in affordable, high quality, modern editions, that are true to their original work.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
Il libro ""La Demagogia Italiana Ed Il Papa Re: Pensieri Di Un Retrogrado Sulla Novissima Condizione D'Italia, Maggio 1849"" scritto da Carlo Maria Curci ????? stato pubblicato nel 1849. In questo testo, l'autore esprime le sue opinioni sulla situazione politica dell'Italia dell'epoca, in particolare sulla demagogia e sul ruolo del Papa come sovrano temporale. Curci critica la demagogia, sostenendo che essa rappresenta un pericolo per la stabilit?????? del paese e per la sua unit?????? nazionale. Inoltre, l'autore difende il ruolo del Papa come sovrano temporale, sostenendo che egli ha il diritto di governare lo Stato della Chiesa. Il libro ????? stato scritto in un periodo di grande turbolenza politica per l'Italia, in cui molte regioni stavano lottando per l'indipendenza e l'unificazione del paese. La posizione di Curci, che difende l'autorit?????? del Papa e critica la demagogia, riflette l'opinione di molti conservatori dell'epoca.This Book Is In Italian.This scarce antiquarian book is a facsimile reprint of the old original and may contain some imperfections such as library marks and notations. Because we believe this work is culturally important, we have made it available as part of our commitment for protecting, preserving, and promoting the world's literature in affordable, high quality, modern editions, that are true to their original work.