Become a Readings Member to make your shopping experience even easier. Sign in or sign up for free!

Become a Readings Member. Sign in or sign up for free!

Hello Readings Member! Go to the member centre to view your orders, change your details, or view your lists, or sign out.

Hello Readings Member! Go to the member centre or sign out.

 
Paperback

L'AMOR “SCORTESE” - Morale e sessualita nel Medioevo cristiano

$45.99
Sign in or become a Readings Member to add this title to your wishlist.

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

Tempo fa mi e capitato di leggere un articolo scritto da Laurie Penny, una scrittrice femminista britannica, riguardo alla cultura dello stupro, cosi da lei definita: "Cultura dello stupro" non implica semplicemente una societa in cui lo stupro e routine, sebbene rimanga inconsapevolmente comune. La cultura dello stupro descrive un processo in cui lo stupro e la molestia sessuale vengono normalizzati e scusati. Un processo in cui l'agire sessuale delle donne viene costantemente negato... Un processo in cui si suppone che gli uomini abbiano l'autocontrollo erotico di un gibbone con un barattolo di viagra in mano.... Credo sia di qualche importanza domandarci, soprattutto noi maschi, da dove provenga la cultura dello stupro se vogliamo, e dobbiamo, metterla in discussione. Con questo libro ho cercato di individuarne l'origine in quel Medioevo maschio da cui sono convinto provenga il nostro immaginario sessuale, nella certezza che conoscere possa essere l'inizio di una doverosa trasformazione.

Read More
In Shop
Out of stock
Shipping & Delivery

$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout

MORE INFO
Format
Paperback
Publisher
Lulu.com
Date
24 September 2018
Pages
308
ISBN
9780244718886

This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.

Tempo fa mi e capitato di leggere un articolo scritto da Laurie Penny, una scrittrice femminista britannica, riguardo alla cultura dello stupro, cosi da lei definita: "Cultura dello stupro" non implica semplicemente una societa in cui lo stupro e routine, sebbene rimanga inconsapevolmente comune. La cultura dello stupro descrive un processo in cui lo stupro e la molestia sessuale vengono normalizzati e scusati. Un processo in cui l'agire sessuale delle donne viene costantemente negato... Un processo in cui si suppone che gli uomini abbiano l'autocontrollo erotico di un gibbone con un barattolo di viagra in mano.... Credo sia di qualche importanza domandarci, soprattutto noi maschi, da dove provenga la cultura dello stupro se vogliamo, e dobbiamo, metterla in discussione. Con questo libro ho cercato di individuarne l'origine in quel Medioevo maschio da cui sono convinto provenga il nostro immaginario sessuale, nella certezza che conoscere possa essere l'inizio di una doverosa trasformazione.

Read More
Format
Paperback
Publisher
Lulu.com
Date
24 September 2018
Pages
308
ISBN
9780244718886