Readings Newsletter
Become a Readings Member to make your shopping experience even easier.
Sign in or sign up for free!
You’re not far away from qualifying for FREE standard shipping within Australia
You’ve qualified for FREE standard shipping within Australia
The cart is loading…
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Una trattazione completa che affronta la complessa tematica del mobbing nell'ambito lavorativo, l'eziologia, i protagonisti, i comportamenti e le condotte sanzionabili, raccogliendo inoltre le varie definizioni date al fenomeno da parte delle scienze psicologiche, sociologiche e giuridiche. Nel capitolo dedicato alle teorie ed alle ricerche del fenomeno, per meglio comprendere le ricadute del mobbing sull'organizzazione aziendale, l'autrice traccia un breve itinerario delle principali teorie organizzative, da utilizzare come spunto di riflessione. Il mobbing viene esaminato inoltre per l'interesse dato dalla tutela giuridica e l'evoluzione giurisprudenziale nell'ordinamento italiano in tema di "maltrattamenti sul luogo di lavoro". L'analisi comparatistica fra il diritto comunitario ed internazionale ed il quadro normativo italiano permette di cogliere le differenti tutele giuridiche.
$9.00 standard shipping within Australia
FREE standard shipping within Australia for orders over $100.00
Express & International shipping calculated at checkout
This title is printed to order. This book may have been self-published. If so, we cannot guarantee the quality of the content. In the main most books will have gone through the editing process however some may not. We therefore suggest that you be aware of this before ordering this book. If in doubt check either the author or publisher’s details as we are unable to accept any returns unless they are faulty. Please contact us if you have any questions.
Una trattazione completa che affronta la complessa tematica del mobbing nell'ambito lavorativo, l'eziologia, i protagonisti, i comportamenti e le condotte sanzionabili, raccogliendo inoltre le varie definizioni date al fenomeno da parte delle scienze psicologiche, sociologiche e giuridiche. Nel capitolo dedicato alle teorie ed alle ricerche del fenomeno, per meglio comprendere le ricadute del mobbing sull'organizzazione aziendale, l'autrice traccia un breve itinerario delle principali teorie organizzative, da utilizzare come spunto di riflessione. Il mobbing viene esaminato inoltre per l'interesse dato dalla tutela giuridica e l'evoluzione giurisprudenziale nell'ordinamento italiano in tema di "maltrattamenti sul luogo di lavoro". L'analisi comparatistica fra il diritto comunitario ed internazionale ed il quadro normativo italiano permette di cogliere le differenti tutele giuridiche.